Hai mai sentito parlare di decluttering? Sicuramente sì. Si tratta di un modo perfetto per fare spazio a casa o al lavoro. In cosa consiste? È un’operazione che sostanzialmente prevede una fase di “controllo”, una di “scarto” e la successiva riorganizzazione degli spazi. Entriamo nel dettaglio e vediamo cosa potrete fare per recuperare spazio all’interno dei vostri ambienti e per favorire l’ordine.
Passo n.1 – Il controllo
Detta così, sembra quasi un’operazione ardua e severa. La verità è che questa fase prevede appunto una verifica dei tuoi oggetti… Cos’hai sugli scaffali e dentro le scatole, i cassetti e i mobili? Controlla ogni oggetto e fai una suddivisione:
- Cosa ti serve davvero?
- Cosa puoi conservare?
- Cosa puoi donare?
- Cosa dovresti buttare?
Passo n.2 – Lo scarto
Dopo aver fatto il controllo e la selezione di ciò che possiedi, puoi passare all’altra fase del decluttering, ovvero allo scarto. In questo caso, potrai buttare via ciò che merita di essere buttato e mettere a posto quello che invece ti serve ed è funzionante.
Passo n.3 – La riorganizzazione
Tutte le cose che vuoi tenere a casa e/o in ufficio, dovranno essere organizzate seguendo una certa logica, e quindi messe posto in maniera intelligente. Sarà importante posizionare bene soprattutto ciò che è necessario tenere a portata di mano. Tutto il processo potrà rivelarsi abbastanza lungo. Perciò ti suggeriamo di occuparti di una sola stanza alla volta.
E ciò che non ti serve, ma che vuoi conservare?
Per concludere il decluttering potrai donare in beneficienza ciò che non vuoi conservare e depositare quello che vuoi tenere, ma che al momento non ti serve, in uno dei magazzini temporanei di BoxUp. XS, S, Medium, Large, XL o XXL: qual è lo storage adatto a te? Scoprilo sul nostro sito e grazie alla nostra app. Ti aspettiamo a Sesto San Giovanni!