fbpx

Dove mettere i mobili quando la casa non è pronta?

Molte volte, si decide di acquistare una casa da ristrutturare. Si programmano i lavori e, in base al termine previsto per la ristrutturazione, si lascia l’abitazione precedente. Tuttavia, non è detto che tutto vada come previsto. Ci sono dei ritardi. Qualche stanza non è pronta. Va a finire che ci trasferiamo comunque (anche perché non avremmo molte altre scelte!), ma non possiamo portarci tutte le nostre cose: dobbiamo lasciare alcuni mobili da qualche parte, insieme a qualche scatolone e altre cose. Si tratta di uno scenario tipico, che purtroppo si è ripetuto più e più volte. Può capitare a tutti. È capitato anche a te?

Se hai risposto di sì, sicuramente avrai trovato una soluzione e, con un po’ di pazienza, hai superato tutto e ora ti stai godendo la tua nuova casa. Ma se ti trovi adesso in questa situazione, dove metterai i tuoi arredi? Dove puoi mettere i mobili quando la casa non è pronta? Ecco alcuni consigli:

  • Evita le cantine in quanto, l’umidità è elevata. Se dovessi lasciarli troppo tempo là sotto, finirebbero per rovinarsi. Inoltre, soprattutto nelle cantine condominiali, gli insetti non mancano e rischi di portare nella casa nuova anche qualche ospite non gradito!
  • Puoi mettere i tuoi scatoloni e i tuoi mobili in attesa in una stanza della casa. Tuttavia, ricorda che sacrificando una stanza, avrai altri mobili in più che non potrai posizionare. Questo significa: altro disordine e altro tempo perso, meno comodità e meno spazio a disposizione.
  • La soluzione migliore è puntare su un ambiente esterno dove mettere i mobili quando la casa non è pronta. Facendo così, non si va a sacrificare ulteriormente la vivibilità della nuova abitazione (che non sarà al 100% fino al termine dei lavori e del trasloco) e ci sono meno rischi di sciupare i mobili. Potrai depositare in un box temporaneo tutti gli arredi e gli scatoloni, e non dovrai inventarti uno scomodo magazzino improvvisato all’interno della tua casa.

Box Up ti propone dei box perfetti per metterci i mobili quando la casa non è pronta e per supportarti durante il trasloco. Scegli le dimensioni del tuo deposito e lo affitti anche per un brevissimo periodo… per il tempo che basta per terminare i lavori!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.