fbpx

Hai documenti aziendali in ogni angolo del tuo ufficio? Ci pensa BoxUp!

Il problema dei documenti aziendali in eccesso colpisce un po’ tutti, dalle piccole alle grandi imprese. Infatti, sono tanti e – purtroppo o per fortuna (dipende da che tipo di documenti sono!) – aumentano sempre più. Come al solito, la realtà è la stessa per tutti: la quantità degli oggetti cresce, ma lo spazio resta lo stesso. Tuttavia, è il caso di rimediare. Lo dice persino la Scienza!

Troppa confusione mette a rischio la tua produttività

Gli scienziati lo affermano, ma chi lavora in ufficio lo sa in prima persona e non ha bisogno di prove… basta l’esperienza. Infatti, troppi documenti aziendali in ogni angolo del tuo ufficio creano caos e stress, così come tutti gli altri oggetti che non usi e che, però, sono lì a prendere polvere e a rubare spazio.

In generale, il “troppo” causa confusione, negli ambienti e nella testa: mette a rischio la concentrazione e, di conseguenza, anche la produttività. Inoltre, se proprio dobbiamo dirla tutta, quando ci sono tante cose in giro, facciamo fatica a trovare ciò di cui abbiamo bisogno. Questo significa perdere tempo e, si sa, quando si tratta di lavoro… il tempo è denaro!

Insomma, troppi documenti aziendali mettono a dura prova il tuo business e la tua giornata lavorativa. Allora, cosa potresti fare?

Il primo passo: “digitalizziamo”

Siamo nell’epoca digitale. Perciò, quando possiamo, è bene sfruttare le possibilità offerte dal mondo attuale. Quasi certamente, ci sono alcuni documenti che non devi necessariamente tenere in forma cartacea. Pertanto, tramutali in file, scannerizzandoli o inserendo i dati in un archivio virtuale, senza dimenticare di farne più copie (es. nel computer, nell’hard disk, in cloud, etc.).

Il secondo passo è un bel decluttering

Dopo la digitalizzazione, si passa al decluttering: quali sono i documenti cartacei che puoi buttare via? Quelli che potranno essere buttati (o comunque tenuti solamente in forma digitale) non esitare a farli scomparire dal tuo ufficio!

Gli altri documenti aziendali potranno essere suddivisi: i più recenti e quelli da tenere sempre a portata di mano potrai organizzarli, catalogarli e tenerli in ufficio. E gli altri? Ai più vecchi, serve un altro posto.

Il terzo passo è BoxUp!

Affidandoti a noi, avrai la possibilità di scegliere tra storage di differenti dimensioni. Una volta fatta la tua scelta, potrai creare il tuo archivio cartaceo, avvalendoti di un box sicuro e al riparo dall’umidità.

In pratica, potrai tenere gran parte dei tuoi documenti aziendali lontani dal tuo ufficio! Dopodiché, l’ordine nel tuo ambiente lavorativo ti porterà la tranquillità e la produttività che stavi cercando!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.