fbpx

Idee per organizzare l’armadio dei bambini

I tuoi bambini stanno crescendo e hai bisogno di riorganizzare il loro guardaroba? Non preoccuparti troppo: ci sono alcuni consigli che possono aiutarti a rendere l’armadio dei più piccoli ancora più funzionale. Continua a leggere per scoprire quali sono i suggerimenti dei designer che ti aiuteranno ad organizzare l’armadio dei bambini.

Prima di tutto serve un decluttering!

Non tutti i capi e gli accessori che avete a disposizione vengono utilizzati, non è vero? Ce ne sono alcuni che non possono essere più indossati, perché magari sono troppo piccoli, e ce ne sono altri che sono più adatti a determinate stagioni o alle occasioni speciali. Fai un bel decluttering e scarta ciò di cui non hai bisogno. Dona o conserva ciò che i tuoi figli non indossano più e metti da parte i capi e gli accessori che non vengono quasi mai utilizzati. Così facendo potrai liberare spazio e organizzare l’armadio dei bambini nel migliore dei modi.

Scatole ed etichette? Un must!

Organizza sapientemente ciò che vuoi conservare fuori dall’armadio usando appositi contenitori adeguatamente etichettati. Sull’etichetta dovrai annotare il contenuto della scatola (es. Abiti per le feste, accessori estivi, sciarpe invernali, etc.). Fai lo stesso con i capi che non vengono usati frequentemente, ma che vuoi comunque conservare nell’armadio. Questa organizzazione ti aiuterà a mantenere tutto al suo posto e in un secondo momento ti permetterà di trovare ciò di cui hai bisogno in brevissimo tempo.

La logica che puoi seguire per organizzare l’armadio dei bambini

Vuoi evitare di perdere tempo al mattino e vuoi riuscire a vestire i tuoi figli nel minor tempo possibile? Se hai risposto sì, allora organizza l’armadio seguendo la logica a te più consona. Ad esempio, puoi tenere a portata di mano ciò che usi di più e/o organizzare i capi per colore. La giusta organizzazione può aiutarti a vestire o a far vestire i tuoi bambini più velocemente.

Per organizzare l’armadio dei bambini in modo corretto, serve il giusto spazio!

Se il decluttering ti ha aiutato, ma non hai abbastanza spazio in cui conservare i capi inutilizzati o di altre stagioni, allora puoi provare ad usare un self storage. Avrai uno spazio extra senza dover spendere troppo e così riuscirai ad organizzare l’armadio dei bambini nel miglior modo possibile. Scopri di più QUI.

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.