Ma quanto è avanti la Svezia?
In fatto di mobili e arredamento ne inventano davvero tante e spesso ci prendono.
Questa volta dalla Svezia arriva una notizia (vera) che ci ha davvero colpito per originalità e senso degli affari. In effetti quando si parla di conservare i mobili e non buttarli senza averci pensato più volte noi siamo in prima linea, nel senso che da sempre sosteniamo che i mobili possono essere utili a figli, fratelli e amici che devono “mettere su casa”.
Per questo nei nostri Box Depositi ci sono moltissimi elementi di arredo e da sempre vediamo persone che portano i mobili da noi e poi vengono a riprenderli dopo un po’ di tempo molto felici di poterli donare ai propri cari. Forse perché rende davvero felici aver conservato qualcosa da regale, qualcosa a cui teniamo e che vogliamo condividere…
Ma lasciamo i sentimentalismi e torniamo al fatto: Cosa si sono inventati in Svezia?
Probabilmente sapete già che il Paese nordeuropeo sta finendo la spazzatura, poiché quasi un milione di case sono riscaldate grazie all’incenerimento dei rifiuti. Ma non si sono fermati qui!
#ILOVERECYCLING
Il riciclo è una parte così radicata della cultura svedese, che esiste persino un centro commerciale – la Aterbruksgalleria di ReTuna – che vende esclusivamente materiale riciclato e oggetti riciclati. Il centro commerciale si trova a circa 100km da Stoccolma nella città di Eskilstuna (Tuna, ovvero ‘tonno’, è l’abbreviazione del nome della città). Ci sono 14 negozi, un ristorante, un’area espositiva e un programma educativo in modo che gli svedesi interessati possano imparare a riciclare ancora di più.
Avete capito bene, un centro commerciale dove poter comprare mobili usati e riqualificati. Ma non il solito mercatino delle pulci, qui hanno aggiunto idee e design.
Il centro commerciale è stato creato come parte del centro di riciclaggio municipale locale e comprende un comodo centro di raccolta, in modo che gli abitanti locali possano scaricare gli oggetti di cui non hanno più bisogno o da eliminare e raccogliere le cose di cui hanno bisogno, il tutto senza mai acquistare nuove cose.
Come spiega Mother Nature Network, il comune è proprietario del centro, ma i negozi sono tutte attività indipendenti, fornendo un posto comodo per imprenditori locali e artigiani per raggiungere nuovi clienti. Proprio come un centro commerciale tradizionale (ma migliore), questa struttura ha negozi specializzati per mobili, abbigliamento, giardinaggio, apparecchiature audio e video, elettronica e attrezzature sportive (comprese le biciclette).