fbpx

Mettere in ordine la cantina: alcuni consigli

Devi mettere in ordine la cantina? Almeno ogni tanto è un’operazione che va fatta. Con questo presupposto abbiamo deciso di condividere con te tre consigli utili e semplici da mettere in pratica.

1. Il decluttering è sempre il primo passo

Quando si necessita di mettere in ordine la cantina, una delle cose da fare innanzitutto è il decluttering. Di cosa si tratta? È molto semplice: è un’operazione che prevede lo scarto degli oggetti inutilizzati e la conseguente riorganizzazione dell’ambiente. Quest’ultimo, chiaramente, dopo lo scarto sarà più libero e più facile da tenere in ordine e da riorganizzare. Tutto ciò che hai messo in cantina ti serve? C’è sicuramente qualcosa che puoi donare o buttare. Perciò, non perdere tempo: vedrai che dopo il decluttering la tua cantina sarà molto più ospitale e ordinata!

2. Sfrutta gli spazi in altezza

Anche quando devi mettere in ordine la cantina puoi sfruttare gli spazi in altezza. Usa scaffali alti e deposita nelle mensole superiori gli scatoloni contenenti gli oggetti che non devi usare spesso. Ricordati però di scrivere sopra le scatole cosa c’è al loro interno. In questo modo, al momento del bisogno, potrai capire a colpo d’occhio quale scatolone devi tirare giù.

3. Prima di mettere in ordine la cantina, munisciti di uno spazio extra

Molti dei nostri clienti affittano i nostri box temporanei proprio per avere uno spazio extra dove riporre i beni che non possono tenere in cantina. Mobili ingombranti, attrezzature varie, addobbi di Natale e molto altro: sono tantissimi gli oggetti che possono essere conservati in un self storage. Facendo così si potrà liberare spazio a casa e riuscire a mettere in ordine la cantina più facilmente. Se ti trovi a Milano e dintorni, scopri le soluzioni di BoxUp!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.