Self Storage è un termine mutuato dall’inglese e letteralmente significa “archiviazione autonoma” ma per self storage si intende un deposito/box/magazzino che puoi gestire in autonomia in quanto accessibile 24/7 e dato in affitto con la possibilità di stoccare merce non deperibile.
A livello di definizione i self storage rappresenta uno spazio come BoxUp, ovvero un grosso spazio suddiviso in singoli box di varie metrature e dimensioni in cui lo spazio di archiviazione (come stanze, armadietti, contenitori e/o spazi esterni), viene “affittata” agli inquilini, di solito a breve/medio/lungo termine. Gli inquilini self storage includono aziende e privati.
L’industria del self storage è principalmente un’industria basata negli Stati Uniti . A partire dal 2018, si stima che tra 44.000 e 52.000 strutture di stoccaggio sono attualmente negli Stati Uniti.
Gli esperti del settore fanno spesso riferimento a “4Ds of life” (morte, divorzio, ridimensionamento e dislocazione, quest’ultimo può riferirsi sia al locatario che si trasferisce in un’altra area e che ha bisogno di spazio per conservare gli oggetti fino a che non possono essere spostati nella nuova posizione, o una successivo matrimonio con conseguente coppia di articoli duplicati) quando si discute sul motivo per cui lo spazio di archiviazione viene affittato.