fbpx

Self storage per attrezzatura da golf

Self storage per attrezzatura da golf

La sera al posto delle partite di calcio guardi la Ryder Cup e sogni uno “swing” come quello di Tiger Woods?

Significa che il gioco del golf è la tua passione e non c’è fine settimana che non passi in compagnia di mazze e palline tra la quiete di sterminati campi verdi.

Ma nonostante l’attrezzatura da professionista e la grande passione che ti anima non riesci proprio a spostarti di un centimetro dal bunker!

Ecco allora per te alcuni consigli per trasformarti in un golfista Doc :

1.Sfrutta il campo pratica. Ok, ammettiamolo è molto difficile che tu possa diventare un golfista di professione, ma puoi comunque migliorare e abbassare il tuo handicap. Considera quindi di prendere lezioni da un professionista del club nel campo pratica e di essere pronto a giocare molto spesso per fare più esercizio possibile.

2.Competi nei tornei di golf amatoriali locali. Se già te la cavi in questo tipo di torneo, potresti pensare di gareggiare anche in competizioni amatoriali a livello statale. Consulta i siti delle associazioni di golf locali e statali per avere tutti i dettagli e scegliere il torneo migliore per te!

3. Competi in eventi mini-tour. È possibile anche prendere parte a veri e propri mini-tour. Qui potrai scegliere se gareggiare come dilettante o come golfista professionista e questa scelta dovrà essere comunicata al momento dell’iscrizione. Ricorda però che se giocherai come dilettante, non potrai accettare i soldi della vincita 😉

4. Procurati l’attrezzatura migliore. Se hai fatto del gioco del golf il tuo più grande hobby sarai già sicuramente ben equipaggiato e non avrai bisogno di ulteriori consigli, ma se invece ti sei approcciato a questo sport di recente sappi che oltre a mazza e palline ci sono altri gadgets indispensabili. Una sacca per i tuoi ferri e un carrello per trasportarla (o farla trasportare al tuo keddy) è davvero indispensabile, per non parlare poi delle scarpe tecniche, dei classici pantaloni a quadri, della polo dai colori pastello e dei guanti: ti garantiranno una migliore aderenza alla mazza e ti permetteranno di migliorare il tuo “pat”. Sono tutti utilissimi strumenti che non faranno certo di te un professionista, ma almeno te ne daranno le sembianze 🙂

E quando finalmente sarai uscito dal bunker e porterai a casa il tuo primo, pacchianissimo trofeo, potrai riporre tutta la tua attrezzatura in un deposito BoxUp small.

I tuoi gadgets saranno custoditi al meglio per il prossimo torneo e tua moglie sarà contenta di non trovare disordine in casa 🙂

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.