fbpx

Self storage per il tuo amico a 4 zampe

Self storage per il tuo amico a 4 zampe

Tua figlia voleva un cagnolino da tempo e, nonostante tu abbia cercato in tutti i modi di resistere, alla fine quegli occhioni dolci ti hanno convinto: l’amico a 4 zampe entrerà a breve nella tua casa!

Adesso lei è contenta, ma tu ti stai facendo prendere dal panico…non hai mai avuto un cane, non sai come educarlo e non hai la minima idea di come prenderti cura di lui e per giunta i 4 zampe ti spaventano un po’…

Insomma non sembri proprio partire con il piede (o la zampa) giusti 😉

Nonostante le difficoltà iniziali però, prenderti cura di un cucciolo può davvero regalarti moltissimo ed arricchirti di un affetto e di un amore immensi, per non parlare dell’effetto benefico che Fido avrà su di te alleviando lo stress; non a caso si parla di pet therapy 🙂

Se però non hai la minima idea di dove iniziare, questo piccolo vademecum potrà fare al caso tuo:

1.Regole condivise. Il primo passo è quello di condividere con i membri della tua famiglia delle regole base sull’educazione del tuo nuovo amico. Potrà salire su divani e letti? potrà stare in cucina al momento del pranzo e della cena? Dovrà dormire in casa o nella cuccia in terrazza? etc. Sono tutti passaggi che andranno studiati prima dell’arrivo del tuo amico a 4 zampe e, cosa fondamentale, le regole stabilite andranno rispettate da tutti senza eccezione…pena la confusione del tuo cucciolo che non saprà più a chi dare retta!

2.Fargli capire chi comanda. Il tuo cane diventerà il tuo migliore amico, su questo non ci sono dubbi, ma fargli capire che sei tu a “comandare” eviterà al tuo Fido di prendersi troppe libertà e di non ascoltarti quando lo richiami o lo metti in castigo perché ha mangiato tutta la tua torta!

3.Educarlo. Non si tratta di vincere la medaglia per “il cane dell’anno” facendogli compiere giravolte, salti o farlo abbaiare a comando e nemmeno di esibirlo davanti ai tuoi amici a suon di “dammi la zampa”. Educare il tuo cane significa insegnargli a non tirare troppo quando cammina al guinzaglio, a non salire su letti e divani se non gli è concesso e a non fare i suoi bisogni per casa (all’inizio lo farà). Se temi di non riuscire a farcela da solo valuta di iscriverlo a una scuola per cani: lo educheranno e si prenderanno cura di lui mentre sei al lavoro, così non starà solo 🙂

4.Stabilire i turni. Il tuo amico avrà bisogno di fare delle passeggiate per sgranchirsi le zampe, giocare, socializzare con gli altri cani e fare i suoi bisogni circa 3 volte al giorno. Stabilire prima chi e quando lo porterà fuori vi eviterà spiacevoli litigi ed eviterà al tuo cane di rimetterci.

5.Acquista. Appena arrivato, il tuo cane avrà bisogno di una cuccia e di cibo, a questo proposito dovresti informarti sul migliore in base alla razza e all’età del tuo amico, poi potresti pensare di comprare qualche gadgets, come ossa da sgranocchiare, giocattoli di gomma e palline: lo faranno divertire durante la tua assenza.

6.Fai spazio. Anche se il tuo amichetto è di medio/piccole dimensioni avrà comunque bisogno di molto spazio, soprattutto all’inizio quando non avrà ancora dimestichezza con la casa. Creargli degli angolini tutti suoi, posizionando la sua cuccia e i suoi giocattoli, oppure realizzare un piccolo recinto in terrazza o in giardino, lo faranno immediatamente sentire a suo agio. Il consiglio è quello di togliere, almeno per il primo periodo, mobiletti, vasi e oggetti d’arredo che rischierebbero di fare una “brutta fine” e di conservarli in un luogo sicuro. Se lo spazio in casa manca l’affitto di un deposito temporaneo BoxUp potrebbe fare al caso tuo.

Con la speranza di averti ordinato un po’ le idee attendiamo di portare ordine anche nel tuo appartamento. Buona fortuna per la tua prossima avventura a 4 zampe 🙂

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.