Oggi come oggi i self storage si presentano come una soluzione davvero utile per molte persone. Sono ottimi per tutti coloro che hanno problemi di spazio, che devono fare un trasloco o che hanno semplicemente bisogno di un magazzino. Tanto tempo fa, chiaramente, non esistevano. L’idea è arrivata a due fratelli…
Dal Nebraska al resto del mondo
La storia ci racconta che negli Stati Uniti, in Germania e in Gran Bretagna chi offriva servizi per il trasloco e l’affitto di grandi magazzini fece una fortuna, in particolare nella prima parte del Novecento. Le varie rivoluzioni industriali e i cambiamenti politici e sociali spinsero molto questi settori. Perciò, chi avviava un’attività di traslocatore e affittava magazzini aveva sempre più successo.
Tuttavia, per parlare della nascita dei self storage dobbiamo tornare nel 1891. In questo anno, negli Stati Uniti nasceva il primo servizio di self storage. L’idea venne a due fratelli, Martin e Josh Bekins, che abitavano a Omaha in Nebraska. Crearono dei piccoli box, all’interno di magazzini più grandi realizzati in cemento e acciaio. Questi box dovevano servire per conservare mobili e altri tipi di beni, per un breve o medio periodo. Negli anni si fecero conoscere e il loro servizio venne apprezzato da clienti di ogni tipo.
La prima società di self storage
L’idea venne ai due fratelli, ma la prima vera società di self storage nacque in Texas nel 1964. Venne chiamata A-1 U-Store-It-U-Lock-It-U-Carry-the-Key e si dedicò soprattutto a coloro che operavano nell’industria petrolifera e avevano bisogno di conservare gli strumenti di lavoro in luoghi sicuri. Da quel momento le aziende che propongono servizi di self storage sono aumentate, diventando sempre più efficienti. A Sesto San Giovanni (MI) trovi BoxUp. Abbiamo box di varie dimensioni, per privati e aziende. I nostri depositi sono sicuri, videosorvegliati e molto convenienti. Scopri di più sul nostro sito web.