Realizzare una cabina armadio è il sogno di molti. Fortunatamente, non è difficile costruirla e non sempre è necessario affidarsi a un gruppo di professionisti: esistono i metodi per crearla in totale autonomia.
Alla ricerca dello spazio giusto e degli elementi indispensabili
Se hai già un “antibagno” in camera da letto, farai di certo poca fatica. In altre situazioni, potrai sfruttare gli spazi inutilizzati per ricavare un angolo perfetto per realizzare la cabina armadio. In ogni caso, avrai bisogno di strutture leggere e semplici che comprendano pali di sostegno, mensole, scarpiere (aperte o chiuse a seconda dei gusti) e aste appendiabiti. Ci sono tantissimi negozi di arredamento che propongono queste soluzioni intelligenti a basso costo.
Nel caso in cui tu debba realizzare la cabina armadio da zero, nel senso che non hai a disposizione una stanza, sarà utile avvalersi di cartongesso o pareti divisorie. Una volta scelta la zona da tramutare in guardaroba, potrai studiare le misure e acquistare i pannelli a te necessari. Non sarà importante che arrivino fino al soffitto: basterà che riescano a coprire lo spazio occupato dalle varie aste e pali strutturali. Per terminare, non dimenticare di pensare all’illuminazione. Un paio di faretti led faranno senz’altro la differenza.
E se hai bisogno di recuperare spazio?
In questo caso, potrai contare sul supporto di BoxUp. Potrai scegliere uno dei nostri storage, depositarci ciò che non ti serve e recuperare spazio a casa. In questo modo, potrai realizzare la tua nuova cabina armadio con più spazio e meno pensieri! Scopri le nostre soluzioni: sicuramente, abbiamo la metratura di cui hai bisogno e possiamo proporti l’offerta ideale, flessibilità e qualità!