fbpx

La storia dei self storage: dal passato ai giorni nostri

Come ben sai, i self storage sono depositi di varie metrature, che puoi organizzare in base alle tue esigenze e preferenze, e noi di Box Up ti proponiamo un’ampia scelta. Tuttavia, ti chiediamo: conosci la storia di questi intelligenti box? Oggi te la raccontiamo in breve!

I self storage sono nati negli Stati Uniti (dove attualmente si presentano come i protagonisti di un settore che frutta intorno ai 38 miliardi di dollari l’anno!) e in Italia esistono da circa vent’anni. Si possono affittare persino per un brevissimo periodo di tempo e per avvalersi di un comodo magazzino per il lavoro o di una valida alternativa alle cantine e ai garage, che a casa offrono uno spazio extra, ma che spesso non abbiamo in quanto viviamo nel centro di una città o semplicemente per via dei loro costi onerosi.

Quando furono inventati negli Stati Uniti, il pensiero era quello di supportare le persone che, soprattutto in quel territorio, si spostano molto e fanno tanti traslochi nel corso della loro vita. Già nel 1906, i fratelli 

Martin e Josh Bekins, che possedevano una società di traslochi a Omaha in Nebraska, misero a disposizione dei propri clienti una serie di magazzini temporanei, fatti di acciaio e cemento. Da quel momento, di tempo ne è passato e possiamo dire con certezza che la prima società veramente similare a quelle che oggi propongono self storage in affitto si trovava a Odessa, in Texas. Si chiamava A-1 U-Store-It-U-Lock-It-U-Carry-the-Key e, nel 1964, offriva diversi depositi con porte di legno… Purtroppo, l’azienda fallì. Tuttavia, nel 2013, la struttura venne ristrutturata e riaprì con numerosi self storage adatti a ogni tipologia di cliente.

In Europa, abbiamo a disposizione questi comodi magazzini dall’inizio degli anni Ottanta e, ad oggi, ne troviamo tantissimi nel Regno Unito (dove si trovano circa il 44% dei depositi presenti in tutto il territorio europeo) in Francia, nei Paesi Bassi, in Spagna, in Svezia, in Germania e in Italia. Anche da noi, ogni anno diventano sempre più numerosi, ma anche più innovativi. Noi di Box Up ti proponiamo self storage di varie metrature e videosorvegliati, nonché interessanti servizi aggiuntivi, dalla logistica allo stoccaggio. Ti aspettiamo!   

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.