fbpx

Un ufficio ordinato è un ufficio produttivo!

Sai cosa dice la scienza? Ci dice che un ufficio ordinato è un ufficio produttivo. In realtà, a dirlo sono anche le nostre esperienze quotidiane. Si lavora meglio in un ambiente dominato dal caos o in un luogo dove ogni cosa (o quasi!) ha il suo posto? 

Sicuramente, il secondo scenario è quello giusto, eccezioni a parte! Andiamo a vedere come può aiutarci l’ordine e come rendere i nostri ambienti di lavoro più ordinati.

Un miglioramento della gestione del tempo e della concentrazione

Secondo gli studiosi, un ufficio ordinato è sinonimo di una migliore gestione del tempo e di un aumento della concentrazione. Infatti, quando tutto è al suo posto, si trova ciò che serve al massimo in pochi minuti. Questo significa perdere meno tempo (e denaro) e avere più possibilità di portare a termine le mansioni in maniera ottimale. 

Ordine vuol dire inoltre meno distrazioni. Di conseguenza, la concentrazione aumenta. Questo permette di gestire ancora meglio il tempo, organizzandosi a dovere e riuscendo a mantenere il focus su una determinata attività per quanto necessario. Una migliore concentrazione e una migliore gestione del tempo si traducono sempre in un aumento della produttività. Sicuramente, l’avrai provato almeno una volta sulla tua pelle!

Ma come si fa ad avere sempre un ufficio ordinato e produttivo?

In questo caso, è opportuno considerare alcune parole d’ordine:

  • Decluttering;
  • Spazio extra;
  • Organizzazione intelligente dell’ambiente e degli strumenti di lavoro.

In poche parole, è doveroso tenere in ufficio solo ciò di cui si ha bisogno per lavorare, eliminando definitivamente ciò che è inutile, come ad esempio vecchie carte e/o oggetti o strumenti non funzionanti. In seguito, sarà utile organizzare in modo logico e con attenzione i documenti e i materiali utili, suddividendo, catalogando, etichettando e dando ad ogni cosa un suo posto. 

Dopodiché, uno spazio extra sarà il supporto finale, che permetterà di conservare i documenti datati e gli strumenti che al momento non servono… E se non hai abbastanza spazio? Non dimenticare ci sono sempre i self storage!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.