fbpx

Usi spesso il tuo self storage? Ecco come organizzarlo al meglio

Quando si accede spesso al proprio self storage è fondamentale organizzarlo al meglio. Una buona organizzazione potrà farti risparmiare molto tempo. Potrà anche ridurre quello stress tipico di quando si cerca qualcosa e non si trova con facilità! Ecco alcuni consigli per te.

Consiglio n.1 – Suddividi con attenzione

Per rendere il tuo self storage ordinato e funzionale, suddividi attentamente tutti i tuoi beni per tipologia e inseriscili all’interno di scatole diverse. Poi non dimenticare di etichettare ogni contenitore, in modo da poter identificare al primo sguardo il contenuto di ogni scatola.

Consiglio n.2 – Allestisci il tuo self storage

La soluzione ideale è spesso quella di inserire degli scaffali all’interno del box. Grazie ad essi potrai sistemare le scatole in maniera ordinata e sicura.

Consiglio n.3 – Considera le tue priorità

Quando tutto sarà pronto per essere posizionato sugli scaffali, tieni conto delle tue priorità: quali sono gli oggetti di cui avrai bisogno più spesso? Quali sono quelli che invece non userai per molto tempo? Facendo questa divisione potrai capire dove posizionare le scatole. Quelle che tirerai fuori più frequentemente dal tuo self storage potrai tenerle più a portata di mano. Le altre potrai posizionarle in alto e/o dietro o sotto a quelle che userai di più.

Consiglio n.4 – Qualche volta serve una lista

Se conservi più cose all’interno di più scatole, ad esempio libri, prenditi un po’ di tempo per creare una lista più dettagliata da apporre sulla scatola. In alternativa, e quando possibile, può invece suddividere i tuoi beni seguendo un ordine logico: ad esempio, alfabetico o cronologico. In questi casi potrai mettere in una scatola i beni che riguardano un determinato anno o magari considerare l’iniziale del nome.

Consiglio n.5 – Tutto parte da un buon self storage

Naturalmente la prima cosa da fare è sempre questa: scegliere un self storage adatto alle tue esigenze, sia per grandezza che per tariffe e contratto. In questo modo avrai tutto sotto controllo! (Non esitare a valutare le nostre soluzioni!)

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.