Sì, la parola trasloco può diventare facilmente un sinonimo di stress. Tuttavia, non dev’essere necessariamente così. Ci sono alcune cose che possiamo fare per cavarcela al meglio, per star bene, per non stancarci troppo e per gioire appieno dei primi momenti nella nuova casa o nel nuovo ufficio. Perciò, se ti trovi alle prese con un trasferimento, non preoccuparti: ecco alcuni consigli utili per eseguire un trasloco senza stress… Iniziamo!
Il consiglio n.1 è: organizza tutto!
Probabilmente, il fatto di “organizzare” ti sta già stressando, ma la verità è che l’organizzazione ti aiuta a non avere problemi e a perdere meno tempo. In pratica, pur se al primo impatto non sembra, può aiutarti a prevenire tantissimo stress! Quindi, organizza i vari viaggi per il trasporto e prepara le scatole con attenzione e con criterio.
Gli scatoloni più pratici per il trasloco sono quelli con le “maniglie”, seguiti dagli alveolari utili per i bicchieri e dalle scatole appendiabiti, usate ovviamente per i vestiti. Non dimenticare di catalogare ogni scatola con precisione (non scrivere solamente “camera da letto”… ma elenca quello che ci hai messo dentro!), e di usare le fodere di plastica per i mobili e i contenitori appositi per i documenti. Questa meticolosa organizzazione ti permetterà di perdere meno tempo, evitare danni ed eseguire un trasloco senza stress (o quasi!).
Ferie, spazio extra, preparativi e… un po’ d’aiuto!
Tra gli altri consigli da non sottovalutare, c’è certamente questo: prenditi qualche giorno di ferie. Se ti è possibile, non esitare a farlo: potrai concentrarti sul trasferimento e sul riordino della nuova casa (per l’ufficio non ti serviranno le ferie, ma potrai comunque cercare di concentrarti solo sul trasloco), e finire in minor tempo. È ovvio che tornare la sera, dopo il lavoro, e mettersi riordinare non è il massimo della vita. Tra l’altro, la stanchezza ci mette poco a farci rimandare i nostri doveri!
Il terzo consiglio consiste invece nel cominciare sempre in anticipo… ma non troppo. Quando si esagera, si rischia di stressarsi ulteriormente e di mettere via cose che ci servono. Questo vuol dire riaprire gli scatoloni più volte e perdere tempo inutilmente.
Per il quarto e il quinto consiglio, entra in gioco BoxUp:
- Usa uno dei nostri self storage per conservare momentaneamente i mobili che ancora non sai ancora dove mettere;
- …E lasciati aiutare!
Sì, lasciati aiutare. Non solo dagli amici e dai parenti, ma anche dai professionisti del settore. Oltre a richiederci il tuo box, della misura ideale e per il tempo che vorrai, potrai contare su di noi per la fornitura degli imballaggi, per i trasporti o per il trasferimento stesso… Non ti resta che chiedere e potrai organizzare davvero un trasloco senza stress!