fbpx

5 cose da fare per non essere stressati durante un trasloco

Indubbiamente, un trasloco può comportare un grande caos, risultando enormemente stressante per tutte le persone coinvolte. Il più delle volte, tuttavia, siamo noi stessi a stressarci senza motivo o a sbagliare qualcosa nella preparazione e nella gestione del nostro trasloco. Ad ogni modo, sappi che con il giusto mix di accortezze e impegno, nonché seguendo alcuni pratici consigli, non ti troverai a dover fare i conti con lo stress… Quindi, come si fa a non essere stressati durante un trasloco?

 

1 – L’importanza dell’organizzazione

L’organizzazione è la componente fondamentale per un trasloco ben riuscito e senza stress. Preparati una lista di ciò che ci sarà da fare, soppesa accuratamente tutti i passaggi e non pensare che sia troppo difficile gestire il tutto.

Una volta stabilito il tuo piano d’azione, ti accorgerai che metterlo in pratica sarà più semplice di quanto poteva sembrare in apparenza… e senza una valida e ponderata organizzazione!

2 – Prenditi il tempo necessario

Prendersi il tempo necessario vuol dire evitare di impacchettare tutto troppo presto (con il rischio di trovarsi a dover riaprire gli scatoloni per cercare qualcosa di cui si ha bisogno…) e anche di iniziare troppo tardi a preparare l’occorrente per il trasloco.

I ritardi generano altri ritardi e il troppo anticipo rischia di farti perdere tempo. Il tutto non farà altro che stressarti inutilmente! Organizzandoti come si deve, potrai cominciare nel modo giusto e al momento giusto.

3 – Conosci il contenuto dei tuoi scatoloni? Sappi che dovresti!

Per non essere stressati durante un trasloco, anche questo è importante: sarebbe sufficiente avere sottomano un elenco che dica, schematicamente, cosa sia contenuto in un determinato scatolone… Questo permetterebbe di evitare problemi, stress e perdite di tempo!

4 – Butta via quello che non ti serve più

Privarsi di qualcosa fa sempre male, per vari motivi, e tutti tendiamo un po’ ad essere tenaci accumulatori. Tuttavia, avrai molto tempo da passare a sistemare le tue cose nella tua nuova abitazione o ufficio, e ridurre il tuo carico di lavoro è certamente una buona idea, soprattutto se parliamo di oggettistica inutile. Liberarti di qualcosa prima del trasloco potrà anche aiutarti a liberarti dallo stress!

5 – Scegli i professionisti giusti

Ricorda che BoxUp ti può aiutare con la sua esperienza operativa, offrendoti spazio in più per i tuoi oggetti e, eventualmente, anche un aiuto per il trasporto dei tuoi scatoloni!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.