5 cose da sapere prima di andare a convivere
Sono anni che state insieme e il vostro amore sembra non avere freni. Per questo da un po’ di tempo state pensando di fare il grande passo…andare a convivere!
Tu hai dato la notizia ai tuoi genitori e mentre tuo padre ha esultato all’idea che alla veneranda età di 30 anni ti tolga dalle scatole e ti faccia una tua vita, tua madre è scoppiata in un mare di lacrime implorandoti di non lasciarla e che nessuna donna sarà mai alla sua altezza….
Vero o no, non ti sei lasciato certo condizionare dalla mamma (in fondo hai 30 anni!) Tuttavia ti sta venendo qualche dubbio sulle possibili problematiche di una convivenza…
Ti svelo un segreto: è assolutamente normale. Nessuno ha la sfera di cristallo e saprà come andranno le cose e ovviamente stare 24 ore su 24 sotto lo stesso tetto può essere stressante.
Ecco quindi per te 5 cose importanti da sapere prima di andare a convivere con la tua “lei”:
1)L’aspetto economico. Sia che andiate in affitto, sia che abbiate la fortuna di avere una casa di vostra proprietà avrete una serie di spese da pagare, come condominio, luce, gas, per non parlare di alimenti, detersivi ecc. L’ideale è quello di stabilire in anticipo chi affronterà la maggior parte delle spese e fissare un budget mensile, questo vi permetterà di evitare inutili discussioni.
2)Non fatevi soffocare dalla routine. Starai pensando “Non mi spaventa la monotonia, ci vediamo tutti i giorni da anni e ci amiamo follemente come il primo giorno.” Se questa è la vostra situazione siete già a un ottimo punto e non avete molto da temere ma rischiate comunque che divano e pigiama fagocitino tutta la vostra passione amorosa. Dunque rompete la routine! Un brunch domenicale, una cena romantica, una serata film e cibo d’asporto sono semplici ma efficaci soluzioni che eviteranno di logorare il vostro rapporto.
3)Curatevi. Il fatto che stiate insieme da molto e che tu abbia visto lei struccata e lei ti sia sempre stata vicina nonostante i tuoi “cattivi odori” non è un buon motivo per lasciarsi andare a un look sempre più trasandato e incurato. Considerate che il mare è pieno di pesci e che lei è sempre molto bella…. un po’ di sana gelosia vi manterrà sul pezzo 😉
4)Non siate troppo critici. La casa è in disordine e il frigo è vuoto, nonostante toccasse a lei fare la spesa. Questo potrebbe infastidirti e farti assumere un atteggiamento sgradevole nei confronti della tua partner . Prima di parlare, però, pensa che forse l’ha fatto perché, lavorando molto, non ne ha avuto il tempo! Fai notare quello che non ti sta bene con umorismo ed ironia e, se proprio non riesci a sopportare il disordine: scopa e paletta sono nel ripostiglio 😉
5)Liberatevi del superfluo. La collezione di trenini, la tavola da surf, la chitarra mai suonata e chi più ne ha più ne metta potranno benissimo essere lasciate a casa di mamma. Portare la “casa vecchia” nella casa nuova finirebbe solo per rubare spazio prezioso e per creare un fastidioso disordine. Stessa cosa per la mole di scarpe e borse di lei in disuso da anni. Se proprio non volete sbarazzarvi di questi oggetti riporli in un deposito BoxUp può essere una valida alternativa alla pattumiera.
Detto ciò vi auguriamo di essere sempre felici e di continuare ad amarvi come adesso.
Buona convivenza!