fbpx

5 errori da non commettere durante un trasloco

Il trasloco rappresenta spesso un gran caos, in casa o in ufficio, ma anche nella nostra testa. Il problema è che la maggior parte delle volte siamo noi a creare confusione. Perché? Perché tendiamo a fare un sacco di cose contemporaneamente e questo ci porta a fare molti passi falsi. Chiaramente, errare è umano, ma se sapessimo quali sono gli errori da non commettere durante un trasloco, di certo le cose potrebbero andare meglio… Non sei d’accordo?

Pertanto, innanzitutto, ricorda che quando dobbiamo fare un trasloco, la parola d’ordine è “organizzazione”: anche se può farci paura all’inizio, una volta studiato un piano e i vari passi da compiere, tutto si rivelerà molto più semplice. Insomma, il trasloco potrebbe andare liscio e lo stress potrebbe rimanere fuori dalla porta! Incredibile? No, è un dato di fatto.

Quindi, non dimenticare di organizzarti e di seguire la tua organizzazione, facendo una cosa alla volta e non più operazioni contemporaneamente. E poi ci sono gli altri errori da non commettere durante il trasloco…

Il tuo vademecum antistress per il trasloco

Quali sono gli errori più comuni a parte l’assenza di organizzazione e il multitasking? Ce ne sono alcuni che non dovresti dimenticare!

Errore n.1: Iniziare troppo presto.

È un bene organizzarsi e iniziare per tempo a impacchettare, ma non bisogna farlo troppo in anticipo. Si rischia di mettere via oggetti utili, per poi ritrovarsi a dover riaprire gli scatoloni o, peggio, a rimanere senza i nostri beni di prima necessità. Questo crea stress, ma anche ritardi, nervosismo e perdite di tempo.

Errore n.2: Iniziare troppo tardi.

Anche in questo caso, lo stress non stenterà ad arrivare. Tuttavia, si tratta di uno degli errori da non commettere durante il trasloco anche perché il ritardo può comportare altri ritardi, che possono a loro volta tramutarsi in notti in bianco (che non fanno bene alla nostra salute) e in spese aggiuntive, da sostenere magari per farsi aiutare o per il “disagio” causato all’impresa già contattata per il trasloco.

Errore n.3: Non etichettare accuratamente gli scatoloni.

Non basta scrivere “cucina”: bisognerebbe essere più precisi e fare un elenco (anche approssimativo) del contenuto di ogni scatolone. Questo rende tutto più facile sia durante lo scarico delle scatole nella casa nuova o nel nuovo ufficio, che nel conseguente riordino degli ambienti.

Errore n.4: Non buttare via niente.

Eh sì, non possiamo negarlo. Tra tutti gli oggetti che abbiamo, c’è sempre qualcosa da buttare o che non ha uno scopo. Portarla nel nuovo ambiente significherà rubare spazio ad altri oggetti utili. Pertanto, onde evitare di incappare in quest’altro errore da non commettere durante il trasloco, ti consigliamo un bel decluttering prima di iniziare con l’imballaggio!

Errore n.5: Scegliere i professionisti a cui affidarsi… senza pensarci troppo.

Anche questo è uno degli sbagli più comuni: non informarsi accuratamente sull’impresa di traslochi da ingaggiare. Potrebbero esserci spiacevoli sorprese! Quindi, meglio leggere bene le recensioni e fare qualche ricerca online. In alternativa, chiedi a BoxUp: la nostra esperienza si trasforma sempre in qualità. Potremo aiutarti offrendoti uno spazio extra per scatoloni e/o mobili, ma anche per quanto riguarda il trasporto dei tuoi beni. Insomma, se non vuoi inciampare negli errori da non commettere durante il trasloco, puoi sempre contare su di noi!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.