Come organizzare al meglio un trasloco
6 consigli utili per organizzare un trasloco facile ed efficiente
Cambiare casa è sicuramente un’esperienza emozionante, ma comporta inevitabilmente di dover affrontare tutte le faccende per il trasloco.
Perché odiamo traslocare? Le motivazioni sono molteplici: non si ha il tempo per fare una selezione di ciò che resta della nostra vecchia casa, non si ha voglia di fare i conti con oggetti che suscitano in noi ricordi, non si è pronti a cambiare abitudini e chiudere in una scatola gli oggetti che hanno sempre fatto parte della nostra quotidianeità.
Spesso il trasloco rappresenta un vero e proprio problema, non soltanto per i costi, ma soprattutto per l’inadeguatezza dei mezzi a nostra disposizione.
Ecco allora qualche pratico consiglio per organizzare un trasloco efficiente:
1. Casa nuova, vita nuova, cose nuove. Visto che è finalmente arrivato il momento di fare il punto su cosa è necessario trasferire nella nuova casa e cosa è preferibile lasciarsi alle spalle, fare un po’ di decluttering in stile americano potrà solo facilitarvi la vita. E’ arrivato il momento di liberarsi del superfluo, dei capi d’abbigliamento schiacciati e dimenticati sul fondo dei cassetti e dei vecchi peluche rattoppati e polverosi.
2. Avete deciso di provvedere personalmente all’inscatolamento dei vostri effetti personali? Fantastico, allora iniziate a fare una stima degli scatoloni di cui avrete bisogno e moltiplicate per tre. Meglio ritrovarsi a buttare via le scatole in eccesso che essere costretti a fare uno o più viaggi nei vari supermercati della zona a prelevarne di nuovi, no?
3. Meglio non ridursi alle ultime settimane per fare tutto. L’organizzazione di un trasloco è già fonte di sconforto senza il pensiero di dover fare tutto e subito perché il tempo stringe. Iniziare con calma a incartare oggetti fragili e meno utilizzati per poi passare a quelli di uso comune aiuterà a ridurre lo stress e facilitarvi la vita.
4. Preparate scatole e scatoloni dentro cui stipare oggetti di piccole e grandi dimensioni, assicuratevi che ogni contenitore sia stato riempito completamente per evitare che gli oggetti all’interno possano muoversi, quindi urtarsi e rompersi. Se avanza spazio potrete riempirlo con della carta o dei fogli di pluriball, in modo tale da preservare l’integrità degli oggetti più fragili durante il trasporto.
5. Completato il tutto, non affidatevi alla memoria! Contrassegnate ogni scatolone con etichette, sarà più facile la disposizione degli stessi nelle varie stanze della vostra nuova casa.
6. Ora è arrivato il momento di portare tutto da BoxUp Self Storage e scegliere il box della misura più adatta alle vostre esigenze!
Rilassatevi e godetevi il momento del nuovo inizio, a custodire scrupolosamente tutti i vostri oggetti ci pensa BoxUp 😉