fbpx

Come si organizza un trasloco?

Organizzare un trasloco non è sempre semplice, soprattutto quando si hanno tanti oggetti e mobili. In ogni eventualità, però, c’è il modo per far andare tutto nel verso giusto, evitando imprevisti e riducendo lo stress. Qual è la soluzione da adottare? Il primo consiglio è quello di partire con un netto anticipo.

Dal primo passo alla pianificazione

Il primo passo per chi deve organizzare un trasloco consiste nel fissare una data. Da quel momento in poi sarà opportuno eseguire un’attenta pianificazione: quali saranno i giorni in cui sarà possibile dedicarsi all’imballaggio dei beni? Quali sono le cose che possono essere imballate prima e quali dovranno necessariamente essere imballate dopo?

È sempre una buona idea mettere nero su bianco i giorni in cui si provvederà alla preparazione degli scatoloni. Poi sarà utile creare una lista dei beni nell’ordine in cui andranno imballati. Ad esempio, si potranno mettere via prima i libri che non servono, poi le suppellettili del soggiorno, le stoviglie della cucina che non vengono mai utilizzate e così via fino ad arrivare alle ultime cose. Queste comprendono gli oggetti che serviranno fino all’ultimo momento e che si potranno mettere in una valigia invece che imballarle. Con una corretta pianificazione, si potrà organizzare il trasloco nel miglior modo possibile.

Organizzare il trasloco: il supporto dei professionisti del settore

Ovviamente sarà una buona idea avvalersi del supporto dei professionisti e prenotare in anticipo il loro servizio per il giorno fissato per il trasloco. Grazie al loro aiuto si potranno trasportare i beni in maniera rapida e sicura. Se anche tu devi organizzare un trasloco a Milano, puoi chiedere aiuto a BoxUp. Eh sì, ci occupiamo anche di questo. Basta chiedere!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.