fbpx

3 benefici del coworking

Il coworking è un modo di lavorare che sta riscuotendo sempre più successo tra i professionisti e le aziende. Ma che cos’è esattamente e come funziona? Quali sono i benefici su cui potrai contare se sceglierai il coworking?

Lavorare… insieme!

Scegliere il coworking vuol dire operare in uno spazio di lavoro condiviso, in cui lavorano professionisti di una stessa azienda o anche di diversi settori. Solitamente l’ambiente dedicato è fornito di servizi come connessione internet, aria condizionata e spazi comuni per la pausa caffè. Questi spazi dedicati al coworking sono spesso gestiti da strutture che forniscono non solo gli uffici, ma anche altri servizi. Le migliori strutture propongono ambienti puliti, ben organizzati e sicuri.

Coworking: i vantaggi da non sottovalutare

Il coworking offre molteplici vantaggi, tra cui la possibilità di avvalersi di postazioni di lavoro già pronte all’uso che hanno un costo accessibile a tutti. Nelle tariffe sono compresi tutti i servizi: dalla connessione internet all’illuminazione, dall’aria condizionata al riscaldamento. Tra l’altro gli spazi per il coworking sono accompagnati da contratti flessibili che non sono vincolanti come quelli che accompagnano i tradizionali uffici in affitto. Ma quali sono i tre benefici garantiti dal coworking? Eccoli qui di seguito. Il coworking ti permette di…

  1. Lavorare in un ambiente stimolante,
  2. Incontrare nuove persone e ampliare la tua rete di contatti professionali,
  3. Migliorare la produttività e aumentare la creatività.

Che ne dici, questi benefici e i vantaggi sopraelencati ti soddisfano? Se hai risposto di sì, per il coworking puoi affittare uno degli uffici temporanei a Milano di BoxUp. Scopri di più qui!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.